Festival dei Laghi Lombardi 2023
e territori limitrofi
07 giugno – 23 novembre 2023
VI EDIZIONE
– Direzione Artistica: Francesco Pellicini –
22 spettacoli
di grande prestigio
9 laghi
coinvolti nel progetto
1 Festival
unico nel suo genere
EDIZIONE 2023
con Massimo Luca
Tignale del Garda (BS)
Piazza Principale
07 giugno ore 21
con Mino Francesco Manni
Gardone Riviera (BS)
Parco Vittoriale degli Italiani
16 giugno ore 21
con Volpi senza tana
Ponti sul Mincio (MN)
Piazza Parolini
17 giugno ore 21
con La compagnia della Corriera
Como
Cortile Antico Palazzo Cernezzi
23 giugno ore 21
con Andrea Vitali
Comabbio (VA)
Casa Lucio Fontana
24 giugno ore 21
in Concerto
Locarno (CH)
Piazza Grande
06 luglio ore 21
Libro spettacolo
Marone (BS)
Sagrato della Chiesa
07 luglio ore 21
con Luca Barbarossa e Stefano Massini
Verbania
Teatro Maggiore
09 luglio ore 21
con Enrico Bertolino
Gallarate (VA)
Museo Maga
13 luglio ore 21
in Concerto
Sesto Calende (VA)
Piazza De Cristoforis
21 luglio ore 21
con Stefano Chiodaroli
Clusane (BS)
Festa della Tinca
22 luglio ore 21
in Concerto
NUOVA DATA
Laveno Mombello (VA)
Piazza Caduti del Lavoro
25 agosto ore 21
Informazioni Comune di Laveno Mombello
Lo spettacolo si terrà anche in caso di maltempo
in Mix Comico
Iseo (BS)
Piazza Garibaldi
11 agosto ore 21
in Mix Comico
Chiavenna (SO)
Piazza Bertocchi
13 agosto ore 21
in Mix Comico
Desenzano del Garda (BS)
Piazza Ex Deodora di Rivoltella
14 agosto ore 21
con La Compagnia del Cotone
Lugano (CH)
Parco Ciani
25 agosto ore 21
con Franco Visentin
Oggiono (LC)
Villa Sironi
26 agosto ore 21
con A. Vitali e F. Pellicini
Bellagio (LC)
Piazza della Chiesa in Borgo
27 agosto ore 21
con Andrea Vitali
Toscolano Maderno (BS)
Auditorium cittadino
03 settembre ore 21
con Mario Pirovano
Stresa (VCO)
Palazzo dei Congressi
23 settembre ore 21
con Flavio Oreglio
Maccagno (VA)
Auditorium
07 ottobre ore 21
in Nuovo Spettacolo
Lovere (BG)
Teatro Crystal
23 novembre ore 21
Ideatori e Organizzatori
Direttore artistico
Responsabile comunicazione
Imprenditrice, amministrazione e segreteria organizzativa.
Attore, capo segreteria.
Attore, pittore, scenografo.
I Laghi Lombardi costituiscono un patrimonio naturale di inestimabile bellezza dove il turismo, lo sport, le escursioni e naturalmente l’arte e la cultura trovano il giusto riconoscimento. In questo contesto, l’Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino vuole riunire i patrimoni artistico-culturali dei principali Laghi Lombardi attraverso la messa in scena di un grande tour teatrale di spettacolo live fatto di musica, poesia, letteratura, comicità dove protagonista sia anzitutto il lago e la sua arte.
Gli artisti coinvolti sono tutti legati, direttamente o indirettamente, all’identità lombarda di lago. Storie di lago che si intrecciano nel Festival dei laghi Lombardi che vuole anzitutto essere un sentito omaggio all’identità patrimoniale “d’acqua dolce” nel quale convivono l’eccellenza artistica e un innovativo marketing territoriale di primissima qualità.
al Festival dei Laghi Lombardi
Istituzioni & Media
Segui i nostri video: troverai interviste agli artisti e tante curiosità
Galleria fotografica del Festival dei Laghi 2019
Scrivici per avere informazioni sul Festival dei Laghi Lombardi
Progetto ideato da Francesco Pellicini per Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino. Tutti i diritti sono riservati